Eventi




CONDIVISIONE GIOVANI
giovani@apg23.org

 

M. +39 340 3643101

“...Il vento è favorevole, perché il cuore dei giovani, ve lo dico – e non badate alle "cassandre" – oggi batte per Cristo. Però ci vuole chi senta quel battito, chi li organizzi e li porti avanti in una maniera meravigliosa...” Don Oreste Benzi (Settimane sociali - Pisa, 19 ottobre 2007)  

"I giovani sono esplosivi dentro, di un fuoco che è il desiderio di vita nuova, di conoscere, vedere, toccare il mondo con un dito. Macinati dalle lobby del fumo, dell’alcool, del sesso libero purtroppo molti fin dalla preadolescenza si bruciano il cervello. Spesso terra di nessuno o del primo occupante, il loro cuore batte per potere fare un incontro simpatico con la vita. Vogliamo scatenarli perché trasgrediscano per stare dalla parte degli ultimi, per diventare giovani di pace e di riconciliazione, per scegliere di amare per primi"
Giovanni Ramonda


La Comunità Papa Giovanni XXIII nasce con i giovani quasi 50 anni fa. Nel suo primo statuto si costituì come Associazione proprio con lo scopo di “Assicurare la formazione religiosa e morale degli adolescenti”. Da allora si è sviluppata in direzioni e ambiti diversi, ma i giovani sono sempre stati il motore che ha spinto la vita comunitaria “verso l’incontro simpatico con Gesù” proposto da don Oreste. Una proposta affascinante vissuta nella radicalità della condivisione con i poveri, nel donarsi a loro, nel cercare il senso della vita insieme… perché come ripeteva don Oreste “non c’è chi salva o chi è salvato, ma ci si salva insieme”.


Per conoscere le proposte della Comunità Papa Giovanni XXIII nelle varie regioni d’Italia e all’estero contattaci al numero: +39 340 3643101 oppure scrivi a: giovani@apg23.org
 

CAMPI DI CONDIVISIONE: cosa sono?

E' una proposta di amicizia senza barriere tra persone che vogliono essere dono l'uno per l'altro. In questa relazione avviene che tutti i limiti, sia quelli più evidenti fisico-psichici che quelli più nascosti di ognuno, vengono superati e si impara a portare i pesi e le gioie gli uni degli altri.
Il Campo di Condivisione è una vera e propria vacanza, per tutti! Tutti possono partecipare… perché l'unica attrezzatura necessaria è la voglia di mettersi in gioco! Ci state?!

ESPERIENZA VIENI&VIVI: cos’è?

Il Vieni&Vivi ha lo scopo di contribuire a raccontare ai giovani il dono ricevuto dal Signore: una vita e una spiritualità vissuta nella “Comunità Papa Giovanni XXIII”. E' l’occasione per tutti di venire a conoscere la Comunità in tutte le sue sfaccettature, dando la possibilità a ciascuno di viverne una parte facendo famiglia con noi per sperimentare la condivisione, la giustizia e l'incontro col Signore attraverso i poveri.

CAMPI FUORI LE MURA: cosa sono?

Tra i bambini degli orfanotrofi di Bucarest, tra i senzatetto russi, nel campo rom in Georgia o anche nei quartieri più disagiati di Trapani i campi fuorilemur@ sono esperienze fuori dal solito giro di amici, fuori dalle sicurezze delle spiagge e dei monti di casa nostra, per vivere a 360° il dono di sé, gomito a gomito con Colui che si è fatto povero, mettendo in gioco i propri talenti con chi è escluso perché vive in terre dimenticate dallo stato o in zone di conflitto e rancori.
I giovani trascorrono le giornate con momenti di animazione e condivisione, provando ad aprire una breccia negli steccati dei pregiudizi e dell’emarginazione. 

 

I PROSSIMI CAMPI

16-23 aprile 2025
Fuori Le Mura

da 18 anni in su
Località: Matasari - Romania
Per info: +39 347 317 0426 (don Federico)

1-4 maggio 2025
Easy meeting

Campo di incontro e condivisione per giovani e adolescenti dai 14 ai 25 anni
Località: Cologno Monzese (MI)
Per info: +39 328 317 6313 (Claudia)
Locandina

11-16 giugno 2025
Fuori Le Mura

da 18 anni in su
Località: Grecia
Per info: +39 340 461 9371 (Luca)

14-26 luglio 2025
Fuori Le Mura

da 18 anni in su
Località: Matasari - Romania
Per info: +39 347 317 0426 (don Federico)

9-17 agosto 2025
Fuori Le Mura

da 18 anni in su
Località: Kenia
Per info: +39 3482488106 (Giorgia) +39 3314840589 (Enkolina)

16-26 agosto 2025
Fuori Le Mura

da 14 anni in su
Località: Palermo - Trapani
Per info: +39 347 317 0426 (don Federico)

17-23 agosto 2025
Fuori Le Mura

da 14 anni in su
Località: Chieti
Per info: +39 347 752 4671 (Luca)

21-27 agosto 2025
Fuori Le Mura

da 18 anni in su
Località: Brema-Germania
Per info: +39 348 476 6867 (Carmela)

29 agosto - 2 settembre 2025
Easy Meeting

Campo di incontro e condivisione per giovani e adolescenti dai 14 ai 25 anni
Località: Asinara (Sassari)
Per info: +39 328 317 6313 (Claudia)

31 ottobre - 2 novembre 2025
Easy Meeting

Campo di incontro e condivisione per giovani e adolescenti dai 14 ai 25 anni
Località: Imola (BO)
Per info: +39 328 317 6313 (Claudia)

Lavori in corso...
Fuori Le Mura

da 18 anni in su
Località: Albania
Per info: +39 339 877 7077 (Matteo S)

Lavori in corso...
Fuori Le Mura

da 18 anni in su
Località: Marocco - Tatiouinne
Per info: +39 3482241374 (Michele)

#FOTOGALLERY:apg23giovani2#

VUOI AIUTARCI?

Aiutaci a realizzare Un Pasto al Giorno! Ovunque tu sia, unisciti ai tanti volontari che hanno scelto di esserci per sostenere Un Pasto al Giorno. Puoi partecipare all'evento di piazza con un tuo banchetto oppure lanciare la tua raccolta fondi online, coinvolgendo i tuoi amici, e creare la tua tavola virtuale per dare un pasto a chi oggi non ce l’ha.

Per info su Un Pasto al Giorno: unpastoalgiorno.apg23.org
Per info su lancio raccolta fondi online: daicistai.apg23.org

“The Green Diary”

Cinque anni fa Papa Francesco nell'enciclica “Laudato Si’” ci consegnava queste parole: “Il grido della terra e dei poveri non può più aspettare”. Con questo spirito la Comunità si sta impegnando in questi anni, con urgenza e passione, nel cercare di ascoltare, osservare e agire secondo le logiche di una ecologia integrale. Sono nati diversi mondi vitali e percorsi ispirati a questi principi e “The Green Diary” va ad aggiungersi a questa tensione educativa e di azione.

Vi invitiamo a sfogliare virtualmente questo vero e proprio diario in cui il tema dell’ecologia è dettagliato secondo dieci parole chiave: 1) Responsabilità, 2) Sostenibilità, 3) Felicità, 4) Gratuità, 5) Famiglia, 6) Educazione, 7) Ricchezza, 8) Lavoro, 9) Giustizia, 10) Pace, che sono le 10 parole che compongono il Manifesto dei giovani Apg23 verso Assisi “Economy of Francesco” novembre 2020.

The Green Diary è anche un documento aperto che può essere arricchito dai tuoi contributi, proprio come si scrive sul proprio diario. 
Certo non sarà un diario segreto, ma certe cose è bello condividerle e più siamo meglio è.
Il percorso dentro questi 10 approfondimenti lo puoi creare tu. Puoi utilizzarlo come una cassetta degli attrezzi per crescere nella consapevolezza ecologica e trarne semplici suggerimenti operativi. Una mappa dove decidi tu dove fermarti, dove lasciare un tuo segno, dove arricchire il percorso, dove eventualmente saltare, dove dirigerti, come agire.
“Tutto è collegato, e questo ci invita a maturare una spiritualità della solidarietà globale…” (da LS. 240)

Buon cammino insieme.


 

 

 

Ultime news
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…